
Il titolo, un po' insolito, del post mi è stato suggerito dai miei alunni, che alle prese con le carte delle fiabe, da colorare, scegliere, mescolare, ordinare, hanno così nominato il bosco in cui si inoltrava il loro personaggio: il bosco di Propp. Davvero carino no?

Vi lascio la documentazione del lavoro: divsione in gruppi, visione del materiale, scelta degli elementi da utilizzare, colore, ritaglio, messa in sequenza, negoziazione, spostamenti, integrazioni, condivisione di massima, prima stesua, ristesura....


La fase di produzione è stata seguita dalla fase di ascolto e valutazione da parte degli alunni stessi che, per ogni fiaba, hanno segnato delle crocette alla comparsa di determinati elementi scelti insieme: mistero, emozioni, prove, protagonisti, antagonisti, magia, originalità, ....
A breve la pubblicazione della più votata...