
Anch'io utilizzo da sempre le linee del tempo, a partire da quella della storia dei bambini che vedete realizzata con carta e pennelli. In questo modo i bambini possono visualizzare la cronologia degli eventi, la periodizzazione e la contemporaneità...(la mia storia si incrocia con quella degli altri).
Ho già sperimentato la risorsa digitale indicata da Palmy, Timeline maker, ed ecco il prodotto. Davvero interessante,facile ed immediato l'utilizzo, domani lo metterò alla prova con i diretti interessati.

2 commenti:
Ciao France,
grazie per il tuo commento che mi ha fatto scoprire il tuo blog. Passeró spesso! ciao
Sybille
Grazie cara france, sei bravissima...
Posta un commento